“Se non ci fossero di mezzo miliardi di euro e la credibilità italiana ci sarebbe da ridere leggendo quanto emerge dallo studio condotto dalla società TRT, il cui Presidente è il prof Marco Ponti, riguardo le linee TEN-T, le opere ferroviarie di collegamento alla TAV. Marco Ponti è a capo della commissione analisi costi e benefici voluta dal Governo, che ha prodotto risultati del tutto negativi, ma allo stesso tempo, la sua società TRT in un studio per la Commissione Europea…
“L’aggressiva strategia di Lobbying sulla privacy di Zuckeberg nei confronti dei politici internazionali emersa dai documenti pubblicati da autorevoli testate internazionali conferma ancora di più quanto l’Europa abbia bisogno di regole per limitare i poteri dei giganti del Web. Noi l’abbiamo fatto lottando per l’approvazione della legge sul copyright sorprendentemente senza l’appoggio del governo Italiano, Movimento Cinque Stelle e Lega hanno infatti scelto di patteggiare per le multinazionali del web…
“Dopo mesi di lavoro si è giunti a un accordo sulla riforma del copyright, un accordo che riconosce la proprietà intellettuale e il valore del lavoro delle tante professionalità del settore dell’editoria, giornalistico e delle arti. Anche questa volta Lega e Cinque Stelle non sono pervenuti…
“Dobbiamo difendere in Europa un modello di agricoltura intensiva che si basa sulla produttività dove la Lombardia e il territorio Bresciano rappresentano una eccellenza. Il rischio che si corre è tornare ad un modello di agricoltura estensiva tipica dei paesi dell’est e del nord Europa che in questi anni hanno costretto i nostri imprenditori a rincorrere obbiettivi improbabili per ottenere finanziamenti in Europa…
“Sono sempre stato un garantista e non ho mai goduto della carcerazione di qualcuno. Né ho mai augurato la galera ai miei avversari come invece i parlamentari leghisti in passato e del Movimento 5 stelle hanno fatto anche durante le sedute del Parlamento. Credo che gli avversari vadano battuti con la forza delle idee e non per via giudiziale. La politica deve essere giudicata dalla politica, non dalla magistratura…
«Il telepedaggio europeo rappresenta una svolta: taglia la burocrazia semplificando la vita di chi usa le autostrade, fa risparmiare centinaia di milioni di euro a cittadini e imprese e consente un giro di vite contro i ‘furbetti’ di altri Paesi Ue che non pagano le tariffe». È quanto dichiara l’europarlamentare di Forza Italia-Ppe Massimiliano Salini nel commentare l’approvazione oggi a Strasburgo dell’accordo finale raggiunto in trilogo sulla direttiva telepedaggio Ue…
«L’Europa così come è non funziona, ha un futuro solo se unita, nel rispetto di regole condivise e delle relazioni internazionali», sottolinea Massimiliano Salini eurodeputato di Forza Italia e membro del PPE. «Eppure, mentre il Presidente del Consiglio Conte…
La Liguria riparte dalle infrastrutture, non si può perdere tempo come fatto fino a ora dai Cinque Stella e dal ministro delle infrastrutture Toninelli – ha dichiarato Massimiliano Salini, eurodeputato di Forza Italia – In questi cinque anni abbiamo lavorato per il territorio sia per Lavagna, cercando di portare avanti il progetto per la digitalizzazione del porto, sia per tutta quest’area facendo ad esempio inserire la Genova…