Così l’Europarlamentare sui dati sull’economia e sul lavoro di Ocse e Istat
“I dati sull’andamento del lavoro e dell’economia pubblicati oggi da Istat e Ocse confermano quello che tutti si aspettavano: la politica ideologica del governo giallo-verde sta portando l’Italia verso il baratro, non c’è crescita ma solo disoccupazione. Le previsioni dell’Ocse danno il Pil italiano in contrazione dello 0,2% nel 2019 con un aumento del deficit al 2,5%. A questi dati si aggiungono quelli di stamattina dell’Istat sulla disoccupazione che è tornata a salire al 10,7%.
Questo è il risultato di scelte anacronistiche del governo che non tengono conto della realtà, come il Decreto Dignità, e che non favoriscono la crescita, come il Reddito di Cittadinanza. Ci vogliono politiche fatte con gli imprenditori e per gli imprenditori e non una politica economica assistenzialista.
È inutile far finta di litigare su tutto, dal porto d’armi alla famiglia alle adozioni e via dicendo, per nascondere l’inettitudine a governare il Paese e per cercare voti per la campagna elettorale per l’Europee. Il premier e i suoi ministri si muovano per affrontare questa situazione prima che sia troppo tardi per l’Italia”.