Così l’Europarlamentare sul pacchetto mobilità votato oggi in aula plenaria a Strasburgo

“Il Pacchetto Mobilità approvato oggi dall’Europarlamento costituisce una vittoria importantissima per l’Italia e i lavoratori del settore autotrasporti. Le nuove normative garantiscono la concorrenza leale, proteggono il mercato interno e i diritti dei lavoratori. In qualità di referente per FI in Commissione TRAN, per ben due anni ho seguito tutte le fasi di lavorazione, rappresentando e difendendo gli interessi dell’Italia contro l’opposizione e l’ostruzionismo di quei Paesi che, al contrario, avrebbero voluto una maggiore liberalizzazione e deregulation ai danni delle nostre imprese e dei nostri lavoratori.

Non è accettabile che alcuni Paesi membri dell’Ue, in particolare quelli dell’Est, approfittino dell’esagerato squilibrio tra salari e oneri assicurativi per fare “dumping sociale” e concorrenza sleale verso gli autotrasportatori dei Paesi a Ovest dell’Unione, tra cui l’Italia. Ora, grazie al Pacchetto Mobilità, riusciremo ad arginare questo fenomeno. Basta con il Far West sulle nostre strade, d’ora in poi le stesse regole varranno per tutti: diritti e doveri uniformi per tutti i lavoratori nel settore dell’autotrasporto Ue, più limitazioni e controlli, ma entrerà in vigore l’uso obbligatorio del tachigrafo intelligente che renderà più difficile la vita per gli imbroglioni.

Questa è l’Europa che vogliamo e che in questi cinque anni ho contribuito a rendere più vicina alle esigenze delle persone. Un’Europa che stia finalmente dalla parte dei cittadini e delle imprese e che tuteli i loro interessi”.