La denuncia dei Parlamentari coinvolti nei lavori di preparazione e approvazione del testo.

 

“Dopo mesi di lavoro per raggiungere a un accordo sul programma spaziale, siamo sorpresi dall’atteggiamento della Commissione che solo all’ultimo momento del negoziato ha deciso di cambiare le carte in tavola stravolgendo la posizione avuta fino a quel momento e adottando un atteggiamento ostile e non costruttivo. Un comportamento che ci preoccupa e che non vuole riconoscere l’accordo democraticamente raggiunto in sede di Trilogo.

Bloccare un progetto così importante come questo vuol dire rinunciare a dare all’Europa un ruolo da leader nello spazio mettendo a repentaglio un settore che dà lavoro a 230mila persone e crea valore per oltre 62 miliardi di euro. L’accordo raggiunto consentirebbe di dare continuità agli investimenti spaziali dell’Unione Europea.

Per questo, come membri del Parlamento, chiediamo che siano rispettati gli accordi democraticamente raggiunti durante il Trilogo per poter dare all’Europa la leadership che si merita nell’ambito spaziale.

Massimiliano Salini, relatore
Constanze Krehl
Evzen Tosenovsky
Caroline Nagtegaal
Davor Skrlec
Jaromir Kohlicek
Dario Tamburrano