L’entrata in vigore del decreto legge che regolamenta il servizio di trasporto con conducente mette a rischio un intero settore che ha un volume di affari oltre i 100 miliardi di euro l’anno e che da lavoro a più di 200mila persone. Per questo motivo questa mattina ho scritto alla Commissaria Europea alla concorrenza Margrethe Vestager e al Garante della privacy per denunciare una legge fortemente lesiva della concorrenza e della privacy dei clienti che utilizzano il servizio.

Ieri giornata di appassionante confronto sul territorio. Nel pomeriggio aperitivo a Castiglione Olona a sostegno dei tanti uomini e donne…
Queste elezioni sono lo spartiacque tra chi vuole un’ Italia forte e chi invece la vuole svenderla e legarla alla parte più debole dell’Europa. Oggi a Villa Gernetto abbiamo presentato la squadra con la quale rilanceremo il progetto del Centro-Destra in Europa e in Italia, solo un ottimo risultato di Forza Italia potrà aiutare a uscire dalla crisi e farà finalmente capire alla Lega da che parte stare.
Il governo della trasparenza, dopo l’incontro notturno tra Conte e Siri, a quanto pare deciderà solo stasera tardi riguardo alle sorti del sottosegretario. Queste decisioni prese la sera tardi fanno pensare che si voglia nascondere la verità dei fatti e bisogna anche capirli. È ormai evidente a tutti l’incoerenza dei Cinque Stelle, garantisti a giorni alterni.

Ieri una bella serata a Lodi per parlare delle sfida Italiane e di come affrontarle in Europa, insieme con gli…

Intensa serata con gli amici dell’Oltrepo e di Pavia. Una serata ricca di dialogo, incentrata sull’Italia e sul futuro del…

Oggi bella giornata a Pavia, alla presentazione della lista di Forza Italia, con il candidato sindaco Fabrizio Fracassi Sindaco di Pavia….

Grazie al direttore della La Provincia di Cremona Marco Bencivenga per la bellissima serata al teatro Filodrammatici di Cremona per la presentazione del…

Ieri una grande giornata Piemontese: a pranzo in Valsusa, con amministratori ed esponenti importanti del territorio. La sera a Biella…
Ieri gli eurodeputati di M5s e Lega hanno votato in blocco contro una normativa che rafforza la Guardia di frontiera e costiera europea, istituendo un corpo permanente di 10 mila unità per garantire una migliore protezione delle frontiere esterne dell’Unione Europea. Un voto che rivela perfettamente la differenza tra chi fa solo promesse irrealizzabili e si nasconde dietro slogan superficiali, senza mai prendersi la responsabilità di attuare azioni concrete, e chi invece lavora in Europa per realizzare politiche sempre più efficaci per il bene dei cittadini.